L'Alleanza per l'IA nelle Industrie Creative (KIK) chiede una maggiore tutela della proprietà intellettuale.

Nell’ambito dell'Alleanza per l'IA nell'economia creativa, l'ARF/FDS si impegna a favore di regole vincolanti per l'uso dell'IA, ma chiede misure più ambiziose di quelle finora previste dal Consiglio federale.

“Too little, too late”: l'AI Creative Industries Alliance chiede una maggiore tutela della proprietà intellettuale

L'AI Creative Industries Alliance (KIK) accoglie con favore l'intenzione del Consiglio federale di ratificare la Convenzione del Consiglio d'Europa sull'IA e di introdurre misure di trasparenza. Tuttavia, avverte che queste misure restano insufficienti a garantire una tutela adeguata della proprietà intellettuale di fronte alle sfide poste dall'intelligenza artificiale (IA).

In particolare, la KIK chiede una regolamentazione chiara del diritto d'autore applicato all'IA e un'attuazione rapida della mozione Gössi “Maggiore protezione della proprietà intellettuale contro gli abusi dell'IA”. [si veda il comunicato stampa della KIK]

Questo sito web utilizza i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito webInformativa sulla privacy