L'Antenne Romande
L’Antenne Romande è un gruppo di interesse dell’ARF/FDS, l’associazione svizzera delle sceneggiatrici e dei registi. Questo gruppo lavora a livello regionale e nazionale per promuovere gli interessi delle sceneggiatrici e dei registi romandi, ed è stato creato per affrontare le problematiche specifiche dei cineasti della Svizzera romanda .
Fondata informalmente nel 2016, l’Antenne Romande è stata riconosciuta ufficialmente come gruppo di interesse all’Assemblea Generale dell’ARF/FDS nel maggio 2018 e ufficialmente costituito con un comitato durante l’assemblea del 25 giugno 2020. Attualmente raccoglie oltre cento professionisti attivi nel settore audiovisivo, molti dei quali non sono membri dell’ARF/FDS.
L’Antenne Romande collabora con istituzioni regionali come Cinéforom, RTS e AROPA, difendendo lì gli interessi delle sceneggiatrici e dei registi. Si unisce a ogni iniziativa mirata a migliorare e a sostenere in modo durevole la creazione cinematografica in Svizzera romanda.
Informa le sceneggiatrici e i registi romandi sulle attività dell’ARF/FDS, valorizzandone la rilevanza nazionale. Si pone anche come spazio di scambio, consulenza e sostegno tra sceneggiatori, registi, produttori, partner finanziari e – elemento importante – tra cineasti affermati e nuove leve.
L’Antenne Romande partecipa inoltre ad eventi regionali e nazionali che, nell’interesse del cinema svizzero, consentono all’ARF/FDS di rafforzare la propria visibilità in tutto il settore audiovisivo svizzero.
L'ufficio dell’Antenne Romande è composto da 2025:
Fred Baillif, Nicole Borgeat (Comitato ARF/FDS), Pauline Deutsch, Romain Graf, François-Christophe Marzal, David Maye, Stéphane Mitchell, Mark Olexa, Wendy Pillonel (Comitato ARF/FDS), Géraldine Rod (Comitato ARF/FDS), Adrien Royer, Luc Walpoth, Romed Wyder und Ruxandra Zenide.
Co-presidio: Nicole Borgeat, Géraldine Rod
Contatto:
Responsabile della sezione: Nicole Borgeat, Wendy Pillonel e Géraldine Rod