62a Assemblea generale dell'ARF/FDS il 25 maggio 2024

Anche quest'anno l'assemblea generale, tenutasi al Progr di Berna, ha visto una buona partecipazione (oltre 60 persone). L'ARF/FDS è stata lieta di accogliere 13 nuovi membri quest'anno. Si tratta di: Ali Al-Fatlawi, Elie Aufseesser, Frédéric Baillif, Marianne Brun, Katalin Gödrös, Rolf Hellat, Pascal Hofmann, Noémie Kocher, Alberto Meroni, Jann Preuss, Maxime Rappaz, Christophe Schmid e Alexander Seibt. Ci sono stati anche 23 nuovi membri junior. Il numero totale dei soci è ora di 416, di cui 69 nuovi soci e 23 soci passivi.

Il Comitato ha ottenuto rinforzi con un altro membro dalla Svizzera francese, Wendy Pillonel. Tutti gli attuali membri del Comitato sono stati rieletti all'unanimità. Thomas Isler ha sostituito Maria Müller come vicepresidente. La pioniera del cinema Gertrud Pinkus è stata inoltre nominata solennemente membro onorario dell'ARF/FDS in riconoscimento dei suoi particolari meriti nella promozione delle donne nel cinema svizzero e delle sue importanti opere cinematografiche, in particolare il successo di pubblico “Anna Göldin” (1991).

Un altro momento saliente è stata la tavola rotonda internazionale sul tema “Prime esperienze di collaborazione con i servizi di streaming”. Moderati dal membro del Comitato direttivo [löschen] Uwe Lützen, i membri dell'ARF/FDS Bettina Oberli (tra cui [löschen] “Earlybird” su Netflix e “Nachts im Paradies” su Starzplay) e Christine Wiederkehr (“Winter Palace” su Netflix) hanno descritto le principali differenze tra la produzione di serie internazionali e la produzione cinematografica svizzera. Anche Bindu de Stoppani, la regista svizzero-indiana che ha recentemente scritto e diretto la serie cult di Netflix “An Astrological Guide for Broken Hearts” a Londra, ha fornito un prezioso contributo. Il documentarista Nicolas Steiner, che ha lavorato soprattutto all'estero, ha scritto e diretto la serie True Crime “The Disappearance of Birgit Meier” su Netflix.

Clicca qui per vedere le immagini dell'Assemblea generale 2024.

Questo sito web utilizza i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito webInformativa sulla privacy